domenica 29 ottobre 2017

INSEGNARE UN CANTO AI BAMBINI


Come insegnare un canto ai bambini?
Senza entrare nello specifico dell'educazione musicale, che richiederebbe un discorso più complesso e articolato, vi do un suggerimento ispirato al sistema del musicista e pedagogista ungherese Zoltan Kodàly.
 
È importante che il brano sia adatto all'età dei bambini, (è un'ovvietà, ma è sempre bene ribadire).

1. Per prima cosa, raccontate una storia attinente alle parole della canzone. (È probabile che dobbiate inventarvela). Più la storia colpisce i bambini – e colpisce anche il loro vissuto –, più avranno facilità a imparare e ricordare. In pratica, bisogna creare un'EMOZIONE.

2. Poi: cantate il brano per intero, senza accompagnamento strumentale, solo voce. Usate una mano aperta, che vorrà dire: ora canto io, voi ascoltate, e con l'altra mano date in modo semplice il tempo.

3. Adesso tocca ai bambini. Cantate voi un primo frammento di canzoncina, tenendo la mano aperta. Quando abbasserete la mano, continuando a tenere il tempo, invitate i bambini subito a ripetere quel pezzetto.
Attenzione all'estensione e alla tonalità. In questo le donne sono più facilitate perché hanno una tessitura più vicina a quella dei bambini. Le note per loro non devono essere né troppo basse, né troppo alte. Potreste darvi la nota con un diapason o uno strumento: di solito si va sul sicuro stando come limiti tra il la basso e il do alto.

4. Fate la stessa cosa con la frase musicale seguente.

5. Poi attaccate le due frasi musicali e fatele ripetere insieme. E così via, si procede in modo graduale, aggiungendo pezzetti come in un puzzle.
Quando avranno imparato e vorrete farli cantare tutti insieme, ricordate di dare sempre la nota iniziale (per esempio cantando le prime note) e di segnare il tempo.

Il discorso cambia se si tratta di altri generi di canzoni, ad esempio quelle più moderne che richiedono proprio l'accompagnamento o la base musicale. E cambia se non ve la sentite di cantare voi. A quel punto, lettore tracce, e ascoltare, ascoltare insieme. Ma prima raccontate sempre la storia della canzone, che sia vera o inventata, di fantasia o d'attualità. Legherà quella canzone a un'emozione e sarà più facile ricordarla. 




Nessun commento:

Posta un commento

Pandemia: se lo spettacolo dal vivo non si può fare

«È stato molto bello ed alternativo realizzare a distanza la recita di fine anno. Con questa esperienza ho imparato molte cose, “non bisogna...