martedì 14 novembre 2017

PIÙ CORO PER TUTTI



Qual è lo strumento musicale più alla portata di tutti?
La voce!

E qual è il modo per avvicinare più persone possibile alla musica, il più facile e attivo? CANTARE IN CORO. A tutte le età, cominciando da piccoli... che è anche un modo per fare educazione musicale di massa. Questo lo diceva Zoltan Kodàly (io spesso lo cito, ma abbiate pazienza, ho una formazione kodalyana).

La voce è lo strumento più naturale che possediamo, e ci permette di vivere la musica in modo attivo, in modo creativo, e ci permette di sviluppare l'orecchio (cosa che invece spesso si trascura).
Kodàly diceva che non esistono bambini stonati: basta educare il loro orecchio.

Il canto già di per sé è un meraviglioso mezzo con cui singolarmente ci esprimiamo e cantare insieme agli altri porta tantissimi vantaggi.

Intanto aiuta il processo di adattamento e di socializzazione: in coro non ci sono voci che devono prevalere, si deve andare tutti allo stesso tempo, seguendo una stessa direzione e ognuno deve fare la sua parte bene affinché tutto l'insieme funzioni armoniosamente.

Nel coro si diventa amici: si passa insieme molto tempo facendo e condividendo cose belle.

Nel coro ci si arricchisce culturalmente, e non solo in senso musicale.

Si migliorano le proprie capacità tecniche (respirazione, emissione vocale).

Anche quando è un hobby, si passa il tempo in modo piacevole e costruttivo.
 
In quanto al repertorio, ovviamente si deve fare riferimento innanzitutto all'età. Dev'essere adatto e alla portata dei coristi. Per i bambini, specie partendo dai piccoli, vanno bene filastrocche, canti popolari, anche brani classici semplici. Non è vero che i bambini non amano la musica classica, o “seria”: è che non la conoscono, e s'impara ad amare quello che si conosce. E non è vero che amano soltanto i pezzi svelti, ballabili e caciaroni. Se i pezzi sono belli, si commuovono anche con le ballad più tranquille.

Poi, certo, si può integrare anche con repertori diversi, o più moderni. E si può cominciare anche molto presto a proporre semplici forme di polifonia come il canone.
Insomma, il coro: consigliatissimo.
Io ci sono cresciuta! Dall'età... (adesso scatta la datazione al carbonio 14). 



Nessun commento:

Posta un commento

Pandemia: se lo spettacolo dal vivo non si può fare

«È stato molto bello ed alternativo realizzare a distanza la recita di fine anno. Con questa esperienza ho imparato molte cose, “non bisogna...